Rapporto di Novembre 2021 sul mercato delle nocciole - Settimana 47
La lira turca negli ultimi giorni ha subito un grande calo, al minimo storico di 11,10 contro l'USD. Proprio a causa di questa volatilità, negli ultimi giorni c'è stata attività da parte degli acquirenti.
Si è trattato sicuramente di un evento strano, poiché accaduto durante l'alta stagione del mercato delle nocciole, ma questi sono tempi senza precedenti e quindi eravamo preparati al fatto che prima o poi sarebbe accaduto qualcosa. Prima di questo calo, il mercato locale turco era andato abbastanza bene. Ci aspettiamo che questo continui non appena la lira turca raggiungerà dei buoni livelli. Bene anche il mercato europeo.
Fortunatamente quest’anno c’è una buona scorta di nocciole da 780.000 a 800.000 solo in Turchia.
Che dire invece degli altri mercati?
Sfortunatamente, quest'anno non si può dire lo stesso per le coltivazioni dell’Italia e dell'Oregon. Entrambi gli stati hanno infatti registrato un calo delle forniture, con l'Italia scesa a 50.000 rispetto ai 140.000 dello scorso anno.
A causa di questo grande calo, ci sono state delle segnalazioni di numerosi compratori italiani all’interno del mercato turco. La qualità del raccolto italiano è ben al di sotto della media, con un aumento del numero di chicchi marci.
Le cose non sono migliorate neppure per quanto riguarda la Georgia. Infatti i raccolti sono scadenti, ma questo non ha fermato l'aumento delle esportazioni, anzi ha anche portato ad un aumento dei rifiuti.
Prezzi delle nocciole per questa settimana
Il TMO sostiene un prezzo pari a 26,50 TL/kg, il quale ha portato la settimana successiva il principale acquirente di nocciole a partire da un prezzo di 25 TL/kg. Il principale acquirente si è anche procurato 150.000 in guscio e 50.000 semi.
Questo ci dimostra un aumento della domanda di cioccolata e di creme spalmabili, oltre che aiutare a coprire eventuali problemi di qualità a lungo termine.